configurazione assiale del desiderio, configurazione assiale del pensiero, principio e condizione
dell'allineamento assiale tra desiderio
e pensiero/lo scostamento assiale come psicosi/l'ateismo come forma manifestazione di psicosi/studio sulle patologie della fede
 
1.] la configurazione assiale del desiderio è la gerarchizzazione e esplicazione conscia del desiderio in forma corretta.
2.] il pensiero assiale è la sua proiezione [ad esempio, al desiderio e al bisogno di dio l’uomo risponde con la fede].
3.] il principio dell’allineamento dice che l’uomo è felice solo in queste tre condizioni:
 
a.] desiderio allineato.
b.] pensiero allineato.
c.] allineamento tra desiderio/desideri e pensiero/pensieri.
 
4.] la condizione dell’allineamento è la fede cattolica e la sua traduzione/esplicazione/comprensione razionale.
5.] ogni scostamento [frutto di giustificazione del peccato] ingenera uno stato in cui a una soddisfazione definita “effimera” [piacere, vendetta, violenza] corrisponde una situazione più generale di alienazione e quindi malessere [ad esempio: infelicità del ricco, disorientamento del giovane, egoismo dell’ateo].
6.] l’ateismo dunque, in quanto espressione di disordine della configurazione del desiderio [e, corrispondentemente l’agnosticismo come espressione di disordine del pensiero, che non dà risposte], è manifestazione di una situazione psicotica [nichilismo su base biografica].
7.] le patologie della fede [concetto che ho tratto da messori dal suo libro con ratzinger “rapporto sulla fede”] sono frutto di una configurazione inesatta del pensiero, che ingenera una rappresentazione inadeguata del divino, della divinità, di dio, che ingenera o è manifestazione di psicosi [ad esempio, sensi di colpa, fondamentalismo, nostalgia del passato, tradizionalismo rigido, violenza della fede, esclusivismo della fede, sublimazione da preghiera, carità e penitenza].
8.] in questa falsa rappresentazione di dio si proietta il demone. anche per difendersi da essa [oltre che per ragioni immorali], si origina l’ateismo.